La zattera della medusa
Delle volte basta guardare un dipinto per accorgerci in che mondo viviamo. «L'arte è una menzogna che ci fa comprendere la verità»
Pablo Picasso


L'arte è una lente che ci permette di guardare la realtà ad occhi nudi, per quello che è veramente, senza filtri.
Il pittore francese Gericault è il primo a fare in modo che i suoi dipinti diano un'immagine vera e trasparente della realtà. Nel suo dipinto "La zattera della medusa" egli evidenzia particolarmente questo concetto di libertà, mette in mostra al pubblico ciò che i giornali vietano di far circolare, la realtà. Nel suo quadro, Gericault è stato in grado di dipingere l'attualità del tempo ma contemporaneamente anche quella di oggi. Anche a distanza di duecento anni dalla realizzazione dell'opera nulla è cambiato, forse l'unica cosa ad essere cambiata sono le dimensioni del fenomeno e la comunità della situazione che riprende l'emigrazione come un problema attuale, ma che non è mai giunto al suo termine.